Torniamo a Corso

Economia Rigenerativa

0% Completo
0/0 Passi
  1. Modulo 01: Introduzione
    1.1 Lezione-1: Ti interessa la rigenerazione?
  2. 1.2 Lezione-2: Cos'è l'Economia Rigenerativa?
  3. 1.3 Lezione-3: Principi di Economia Rigenerativa
    9 Temi
  4. 1.4 Lezione-4: Verso un'economia rigenerativa
    1 Quiz
  5. Modulo-02: Vai oltre i cerchi
    2.1 Lezione-1: Dall'economia lineare a quella circolare
  6. 2.2 Lezione-2: Il sistema nidificato
  7. 2.3 Lezione-3: Dal focus sul prodotto al focus sul processo
    1 Quiz
  8. Modulo-03: Cambio di mentalità dell'economia rigenerativa
    3.1 Lezione-1: cambiare mentalità per trasformare il sistema
    1 Argomento
  9. 3.2 Lesson-2: Shift Mindset: “Doing” to “Being”
    2 Temi
  10. 3.3 Lesson-3: Shift Mindset: “Ego” to “Soul”
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  11. Modulo 04: Quadro dell'economia rigenerativa
    4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma
    6 Temi
  12. 4.2 Lezione-2: Comprensione dei livelli di paradigma come sistema
  13. 4.3 Lezione-3: Evoluzione di una pratica di economia rigenerativa
    5 Temi
  14. 4.4 Lezione-4: Dalla crescita quantitativa alla crescita qualitativa
    2 Temi
    |
    1 Quiz
  15. Modulo 05: Approccio collaborativo all'economia rigenerativa
    5.1 Lezione-1: Ecologia ed Economia Rigenerativa 1
  16. 5.2 Lezione-2: Economia dello sviluppo umano
    9 Temi
  17. 5.3 Lezione-3: Approccio rigenerativo all'intero sviluppo economico
    7 Temi
  18. 5.4 Lezione-4: Cultura rigenerativa
    3 Temi
    |
    1 Quiz
  19. Modulo 06: Investimento rigenerativo
    6.1 Lezione-1: Il ruolo delle imprese
    2 Temi
  20. 6.2 Lezione-2: Investire da una Mente Rigenerativa
    1 Argomento
  21. 6.3 Lezione-3: Il sistema alimentare investe in un'economia rigenerativa
    4 Temi
    |
    1 Quiz
  22. Conclusione
Lezione 16, Argomento 4
In corso

5.2.4 Supervisione

Luglio 13, 2025
Progresso Lezione
0% Completo

Quale procedura viene seguita per l'assegnazione dei fondi? Negli Stati Uniti, alla Federal Reserve è stata data autorità monetaria e al Congresso è stata data autorità fiscale. In altre parole, entrambe le parti possiedono la capacità di produrre e distruggere moneta, ciascuna in modo diverso. Il Congresso ha il potere sia di generare che di eliminare denaro attraverso la tassazione e la spesa federali. La Federal Reserve ha l'autorità di acquistare titoli per ridurre il debito, emettere buoni del tesoro e determinare i tassi di interesse per questi titoli e altre riserve.

This division shows which budgetary programs under the control of Congress are mandatory and which are optional. It is required to pay for Social Security, Medicare, and college loans   On the other hand, defense and bailout plans are optional. One benefit of required spending is that, unlike expenditures, which is frequently delayed by protracted debates, it typically doesn’t require authorization and can therefore be more responsive to changing demands.

Given that the seat of government is typically held by a wealthy elite, neither of these systems can be properly labeled as “democratic” and are instead better categorized as plutocracies. There are numerous strategies for managing financial resources. Participatory budgeting is one of them. This strategy encourages the growth of people by having an informed populace participate in a supported budgetary process together.

errore: Il contenuto è protetto!
it_IT