Economia Rigenerativa
-
Modulo 01: Introduzione1.1 Lezione-1: Ti interessa la rigenerazione?
-
1.2 Lezione-2: Cos'è l'Economia Rigenerativa?
-
1.3 Lezione-3: Principi di Economia Rigenerativa9 Temi
-
1.3.1 Principio 1: Mantenere una circolazione forte e trasversale dei flussi chiave, come energia, informazioni, risorse e denaro.
-
1.3.2 Principio 2: reinvestimento rigenerativo e sostenuto
-
1.3.3 Principi 3 e 4: mantenere input affidabili e output sani
-
1.3.4 Principio 5: Mantenere un buon equilibrio tra diversi tipi di organizzazioni.
-
1.3.5 Principio 6: mantenere un mix equilibrato di resilienza ed efficacia.
-
1.3.6 Principio 7: Mantenere una diversità sufficiente
-
1.3.7 Principio 8: Incoraggiare rapporti di cooperazione e principi condivisi da tutti
-
1.3.8 Principio 9: Incoraggiare azioni positive e limitare comportamenti speculativi ed eccessivamente estroversi
-
Principio 10: Incoraggiare un apprendimento di gruppo efficiente, flessibile
-
1.3.1 Principio 1: Mantenere una circolazione forte e trasversale dei flussi chiave, come energia, informazioni, risorse e denaro.
-
1.4 Lezione-4: Verso un'economia rigenerativa1 Quiz
-
Modulo-02: Vai oltre i cerchi2.1 Lezione-1: Dall'economia lineare a quella circolare
-
2.2 Lezione-2: Il sistema nidificato
-
2.3 Lezione-3: Dal focus sul prodotto al focus sul processo1 Quiz
-
Modulo-03: Cambio di mentalità dell'economia rigenerativa3.1 Lezione-1: cambiare mentalità per trasformare il sistema1 Argomento
-
3.2 Lesson-2: Shift Mindset: “Doing” to “Being”2 Temi
-
3.3 Lesson-3: Shift Mindset: “Ego” to “Soul”1 Argomento|1 Quiz
-
Modulo 04: Quadro dell'economia rigenerativa4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma6 Temi
-
4.2 Lezione-2: Comprensione dei livelli di paradigma come sistema
-
4.3 Lezione-3: Evoluzione di una pratica di economia rigenerativa5 Temi
-
4.4 Lezione-4: Dalla crescita quantitativa alla crescita qualitativa2 Temi|1 Quiz
-
Modulo 05: Approccio collaborativo all'economia rigenerativa5.1 Lezione-1: Ecologia ed Economia Rigenerativa 1
-
5.2 Lezione-2: Economia dello sviluppo umano9 Temi
-
5.3 Lezione-3: Approccio rigenerativo all'intero sviluppo economico7 Temi
-
5.3.1 Rischi associati alla crescita economica tradizionale
-
5.3.2 Una strategia evolutiva rigenerativa per creare ricchezza comunitaria
-
5.3.3 Sviluppare l'intelligence della comunità locale: una strategia in tre fasi
-
5.3.4 Fase uno: pensare strategicamente
-
5.3.5 Fase due: cambiare i sistemi
-
5.3.6 Fase tre: istituzionalizzazione dei modelli e dei campi di pianificazione strategica
-
5.3.7 Le modifiche
-
5.3.1 Rischi associati alla crescita economica tradizionale
-
5.4 Lezione-4: Cultura rigenerativa3 Temi|1 Quiz
-
Modulo 06: Investimento rigenerativo6.1 Lezione-1: Il ruolo delle imprese2 Temi
-
6.2 Lezione-2: Investire da una Mente Rigenerativa1 Argomento
-
6.3 Lezione-3: Il sistema alimentare investe in un'economia rigenerativa4 Temi|1 Quiz
-
Conclusione
Partecipanti 5727
4.1.5 Lavorare in modo rigenerativo
Agosto 7, 2025
Il paradigma della vita rigenerata è noto alle popolazioni indigene da sempre, ma è stato appena scoperto nelle nazioni industrializzate, rendendolo poco familiare alla maggior parte delle persone. Nella maggior parte delle società attuali, i modelli di pensiero moderni che si sono formati e mantenuti per secoli tendono a fornire una prospettiva frammentata e astratta dei processi vitali. È necessario disimparare questi schemi profondamente radicati per avere una percezione completamente nuova del mondo come realtà vivente.
In order to get into the regenerate life paradigm freely and then uphold its integrity as one applies it to work, it needs work to evolve one’s ideas and practices. How can one tell if they are operating at regeneration level? The principles that control living systems provide a useful response to this query. Regeneration is a characteristic of living systems that can only take place in an environment that is dynamically evolving. In order for humans and their institutions to achieve the status of the regenerate life paradigm, they must have a similar trend of dynamism, change, and intricacy in their thought processes. The following initial principles of living systems can all be applied to assist make sure the mind is functioning at the proper level, according to our research.