Torniamo a Corso

Economia Rigenerativa

0% Completo
0/0 Passi
  1. Modulo 01: Introduzione
    1.1 Lezione-1: Ti interessa la rigenerazione?
  2. 1.2 Lezione-2: Cos'è l'Economia Rigenerativa?
  3. 1.3 Lezione-3: Principi di Economia Rigenerativa
    9 Temi
  4. 1.4 Lezione-4: Verso un'economia rigenerativa
    1 Quiz
  5. Modulo-02: Vai oltre i cerchi
    2.1 Lezione-1: Dall'economia lineare a quella circolare
  6. 2.2 Lezione-2: Il sistema nidificato
  7. 2.3 Lezione-3: Dal focus sul prodotto al focus sul processo
    1 Quiz
  8. Modulo-03: Cambio di mentalità dell'economia rigenerativa
    3.1 Lezione-1: cambiare mentalità per trasformare il sistema
    1 Argomento
  9. 3.2 Lesson-2: Shift Mindset: “Doing” to “Being”
    2 Temi
  10. 3.3 Lesson-3: Shift Mindset: “Ego” to “Soul”
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  11. Modulo 04: Quadro dell'economia rigenerativa
    4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma
    6 Temi
  12. 4.2 Lezione-2: Comprensione dei livelli di paradigma come sistema
  13. 4.3 Lezione-3: Evoluzione di una pratica di economia rigenerativa
    5 Temi
  14. 4.4 Lezione-4: Dalla crescita quantitativa alla crescita qualitativa
    2 Temi
    |
    1 Quiz
  15. Modulo 05: Approccio collaborativo all'economia rigenerativa
    5.1 Lezione-1: Ecologia ed Economia Rigenerativa 1
  16. 5.2 Lezione-2: Economia dello sviluppo umano
    9 Temi
  17. 5.3 Lezione-3: Approccio rigenerativo all'intero sviluppo economico
    7 Temi
  18. 5.4 Lezione-4: Cultura rigenerativa
    3 Temi
    |
    1 Quiz
  19. Modulo 06: Investimento rigenerativo
    6.1 Lezione-1: Il ruolo delle imprese
    2 Temi
  20. 6.2 Lezione-2: Investire da una Mente Rigenerativa
    1 Argomento
  21. 6.3 Lezione-3: Il sistema alimentare investe in un'economia rigenerativa
    4 Temi
    |
    1 Quiz
  22. Conclusione
Lezione 3, Argomento 2
In corso

1.3.2 Principio 2: reinvestimento rigenerativo e sostenuto

Luglio 9, 2025
Progresso Lezione
0% Completo

Living things, ecosystems, and societies—the flow networks we are most interested in—have organically co-evolved to be self-sustaining. They must invest resources continuously in expanding, preserving, and restoring their internal capabilities if they want to survive. They are inherently self-renewing and regenerative as a result of this. Any society that wants to prosper and last a long time must therefore keep investing in its internal resources, including its citizens’ skills and wellbeing, the integrity and capabilities of its institutions, the infrastructure of its commonwealth, including its roads, schools, the Internet, and utilities, as well as its supporting environment’s ecosystem services. L'investimento nel capitale umano aumenta contemporaneamente la produttività della rete, l'ispirazione, la creatività, la lealtà e l'apprendimento. La circolazione interna è quindi molto più cruciale per la vitalità rispetto allo sviluppo del PIL, che misura semplicemente la quantità di flusso senza tenere conto della sua destinazione o modalità di utilizzo. Secondo gli studi, ad esempio, il GI Bill ha contribuito con $7 all'economia statunitense per ogni $1 speso. Il numero di imprese locali e la quantità di denaro investito nella capacità locale aumentano entrambi la resilienza economica, che è un altro vantaggio del sostegno alle imprese locali. Invece, limitando gli investimenti, la circolazione e il nutrimento socioeconomico, in particolare a livello di base, le misure di austerità danneggiano le economie già sofferenti.

errore: Il contenuto è protetto!
it_IT