Torniamo a Corso

Economia Rigenerativa

0% Completo
0/0 Passi
  1. Modulo 01: Introduzione
    1.1 Lezione-1: Ti interessa la rigenerazione?
  2. 1.2 Lezione-2: Cos'è l'Economia Rigenerativa?
  3. 1.3 Lezione-3: Principi di Economia Rigenerativa
    9 Temi
  4. 1.4 Lezione-4: Verso un'economia rigenerativa
    1 Quiz
  5. Modulo-02: Vai oltre i cerchi
    2.1 Lezione-1: Dall'economia lineare a quella circolare
  6. 2.2 Lezione-2: Il sistema nidificato
  7. 2.3 Lezione-3: Dal focus sul prodotto al focus sul processo
    1 Quiz
  8. Modulo-03: Cambio di mentalità dell'economia rigenerativa
    3.1 Lezione-1: cambiare mentalità per trasformare il sistema
    1 Argomento
  9. 3.2 Lesson-2: Shift Mindset: “Doing” to “Being”
    2 Temi
  10. 3.3 Lesson-3: Shift Mindset: “Ego” to “Soul”
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  11. Modulo 04: Quadro dell'economia rigenerativa
    4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma
    6 Temi
  12. 4.2 Lezione-2: Comprensione dei livelli di paradigma come sistema
  13. 4.3 Lezione-3: Evoluzione di una pratica di economia rigenerativa
    5 Temi
  14. 4.4 Lezione-4: Dalla crescita quantitativa alla crescita qualitativa
    2 Temi
    |
    1 Quiz
  15. Modulo 05: Approccio collaborativo all'economia rigenerativa
    5.1 Lezione-1: Ecologia ed Economia Rigenerativa 1
  16. 5.2 Lezione-2: Economia dello sviluppo umano
    9 Temi
  17. 5.3 Lezione-3: Approccio rigenerativo all'intero sviluppo economico
    7 Temi
  18. 5.4 Lezione-4: Cultura rigenerativa
    3 Temi
    |
    1 Quiz
  19. Modulo 06: Investimento rigenerativo
    6.1 Lezione-1: Il ruolo delle imprese
    2 Temi
  20. 6.2 Lezione-2: Investire da una Mente Rigenerativa
    1 Argomento
  21. 6.3 Lezione-3: Il sistema alimentare investe in un'economia rigenerativa
    4 Temi
    |
    1 Quiz
  22. Conclusione
Lezione 11 Di 22
In corso

4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma

Agosto 7, 2025

Un quadro che chiamiamo Livelli di paradigma è uno dei modi migliori per riconoscere le differenze tra i vari paradigmi economici. Ci riferiamo a un paradigma come a un quadro cognitivo che contiene i presupposti fondamentali, le modalità di pensiero e la tecnica ampiamente condivise tra i membri del gruppo. Individuals are unable to coexist in numerous paradigms at once while maintaining coherence for this reason. It is understandable why so many individuals and organizations are opposed to adopting a new paradigm because doing so would mean letting go of too many beliefs they have about what is real, comfortable, and desirable. But, once a paradigm introduces a fresh, internally consistent method of understanding reality, it invariably replaces the prior one. More dissonance, debility, and even violent conflicts, both internally and externally, ensue from the resisters’ attempts to incorporate the new language and concepts into their preexisting conception of reality.

It’s not uncommon for people to cling to familiar approaches to worldview, despite the fact that doing so makes it harder for them to confront and deal with reality. Hence, we want to make it very obvious that, in our opinion, shifting one’s paradigm of thought is not just desirable or advantageous but also vitally necessary at this point in history.

The framework that follows outlines a collection of paradigms that are understandable and recognisable and frequently influence current dialogue and thought. It also exemplifies the idea that surpassing one’s paradigm comes from a focused attempt to advance. Work at the top level produces the most power and leverage since each level of a paradigm symbolizes an expansion of knowing beyond the paradigms that came before it.

Con l'ausilio di un framework come questo, le persone e le organizzazioni possono identificare i paradigmi che guidano le loro scelte e identificare eventuali incongruenze tra le loro intenzioni e le loro azioni. Possono finalmente lasciare andare i vecchi paradigmi e abbracciare veramente il nuovo grazie a questo.

Ogni livello successivo in una gerarchia ha una diversa capacità di gestire la complessità e collegare i sistemi rispetto al livello sottostante. Quando qualcuno si avvicina al lavoro da un paradigma inferiore, è vincolato a quale potenziale può essere identificato ed esplorato, nonché ai tipi di valore che possono essere prodotti. Senza abbandonare il paradigma obsoleto, è semplicemente impossibile vedere i valori mantenuti a un livello superiore. Alla luce di questo approccio, il livello di rigenerazione della vita è il luogo più completo, sistematico e sfruttato per impegnarsi nella pratica o nella politica economica.

It’s crucial to realize that this framework doesn’t really represent activity or doing levels. This use of it can be dangerous since it leads one to believe that different types of activities are both required and beneficial. This hides the reality that paradigms are about ment, not activity. People’s perceptions of information, their ability to make sense of it, and the potential outcomes they are able to imagine are all influenced by their paradigms. This implies that according to the stage of paradigm through which it is engaged, the identical subject or activity will appear entirely different. La necessità di adottare rigorosamente un nuovo approccio a compiti e routine familiari e l'esigenza di disimparare e abbandonare i modelli cognitivi che legano al vecchio paradigma sono due dei maggiori ostacoli all'adozione di un nuovo paradigma.

errore: Il contenuto è protetto!
it_IT