Torniamo a Corso

Economia Rigenerativa

0% Completo
0/0 Passi
  1. Modulo 01: Introduzione
    1.1 Lezione-1: Ti interessa la rigenerazione?
  2. 1.2 Lezione-2: Cos'è l'Economia Rigenerativa?
  3. 1.3 Lezione-3: Principi di Economia Rigenerativa
    9 Temi
  4. 1.4 Lezione-4: Verso un'economia rigenerativa
    1 Quiz
  5. Modulo-02: Vai oltre i cerchi
    2.1 Lezione-1: Dall'economia lineare a quella circolare
  6. 2.2 Lezione-2: Il sistema nidificato
  7. 2.3 Lezione-3: Dal focus sul prodotto al focus sul processo
    1 Quiz
  8. Modulo-03: Cambio di mentalità dell'economia rigenerativa
    3.1 Lezione-1: cambiare mentalità per trasformare il sistema
    1 Argomento
  9. 3.2 Lesson-2: Shift Mindset: “Doing” to “Being”
    2 Temi
  10. 3.3 Lesson-3: Shift Mindset: “Ego” to “Soul”
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  11. Modulo 04: Quadro dell'economia rigenerativa
    4.1 Lezione-1: Livelli di Paradigma
    6 Temi
  12. 4.2 Lezione-2: Comprensione dei livelli di paradigma come sistema
  13. 4.3 Lezione-3: Evoluzione di una pratica di economia rigenerativa
    5 Temi
  14. 4.4 Lezione-4: Dalla crescita quantitativa alla crescita qualitativa
    2 Temi
    |
    1 Quiz
  15. Modulo 05: Approccio collaborativo all'economia rigenerativa
    5.1 Lezione-1: Ecologia ed Economia Rigenerativa 1
  16. 5.2 Lezione-2: Economia dello sviluppo umano
    9 Temi
  17. 5.3 Lezione-3: Approccio rigenerativo all'intero sviluppo economico
    7 Temi
  18. 5.4 Lezione-4: Cultura rigenerativa
    3 Temi
    |
    1 Quiz
  19. Modulo 06: Investimento rigenerativo
    6.1 Lezione-1: Il ruolo delle imprese
    2 Temi
  20. 6.2 Lezione-2: Investire da una Mente Rigenerativa
    1 Argomento
  21. 6.3 Lezione-3: Il sistema alimentare investe in un'economia rigenerativa
    4 Temi
    |
    1 Quiz
  22. Conclusione
Lezione 16, Argomento 3
In corso

5.2.3 Il governo partecipativo del denaro

Agosto 7, 2025
Progresso Lezione
0% Completo

What is currency? Money is a social construct and thus infinitely plastic, in contrast to the physical cosmos, which follows the laws of physics. Water, electricity, and gold are just a few of the many metaphorical guises that money dons. Money is not any of these things, though, as with any metaphor. Money is increasingly being used to mediate our interactions with other people and the non-human world. On a personal level, money covers a significant percentage of our education costs as well as the majority of our housing, transit, and food costs. Yet, it should be remembered that a sizable portion of the economy exists outside of the financial system; for example, most of us aren’t paid to raise children, learn a new skill, clean up a stream, or complete a marathon.

Il denaro non è una misura di significato. Sebbene gli avvocati aziendali possano guadagnare più soldi degli insegnanti, significa necessariamente che hanno vite più appaganti?

A unit of account, store of value, and medium of exchange are the classic definitions of money. These characteristics are at odds with one another; low inflation improves the currency’s capacity as a means of exchange while impairing its usefulness as a value store, and vice versa. For instance, the Federal Reserve wants to see the dollar being spent rather than being hoarded by aiming for a 2% inflation rate. Gold is a good value store but a poor means of exchange because its value has increased in relation to popular currencies. Money’s value is created by everyone working together. If, for instance, one individual had all of a particular money, it would be completely worthless. On the other hand, a currency gains value when more people start using it.

errore: Il contenuto è protetto!
it_IT